E' UNA DIMENSIONE ANCESTRALE,POTENTE E VIVIDA,QUELLA CHE ISPIRA LA COLLEZIONE AUTUNNO/INVERNO 2023-24 DI FAZZINI. L'UOMO CONTEMPORANEO RISCOPRE UN LEGAME INDISSOLUBILE CON IL PAESAGGIO E CON I SUOI ANTENATI NEI MOLTI SEGNI LASCIATI DALLE CIVILTA' ARCAICHE. DA SEMPRE L'INDIVIDUO HA IMPARATO A RELAZIONARSI CON LA NATURA E A MISURARSI CON LA SUA FORZA, HA SAPUTO TROVARE IN ESSA PROTEZIONE E NUTRIMENTO; HA CERCATO NEGLI STRATI DEL TERRENO, NELLE SEDIMENTAZIONI ROCCIOSE, NELL'ACQUA E NELLE PIANTE GLI STRUMENTI PER CONSEGNARE AI POSTERI UNA NARRAZIONE AFFASCINANTE. UNA NARRAZIONE CHE SI FA RACCONTO TESSILE IN QUESTA PREGEVOLE COLLEZIONE CHE SPAZIA NEL TEMPO DALLE MISTERIOSE SPIRALI E GEOMETRIE PREINCAICHE E DALLA PIANTA VIVENTE PIU' ANTICA , LA FELCE, FINO ALLA MODERNITA' DELLA STAMPA DIGITALE SU TESSUTI PREZIOSISSIMI. UN RACCONTO CHE INDUGIA CON PIACERE SUL MONDO DELLE PIETRE OPALESCENTI E DELLE GEMME, CHE CI IMMERGE NELLE VIVIDISSIME COLORAZIONI DELLA FORESTA AMAZZONICA E CHE CI INVITA A LASCIARCI ACCAREZZARE DA FIBRE MORBIDE E PREZIOSE COME IL PERCALLE E IL RASO.
Data inserimento: 24/07/2023